Dott.ssa Silvia Valsesia
Psicologa, Sessuologa Clinica,
Esperta in disturbi del neuro-sviluppo e disturbi dell'apprendimento (DSA)

Qualifiche
-
Laurea triennale in Psicologia (Università Milano Bicocca)
-
Laurea specialistica in Psicologia dello Sviluppo (Università Milano Bicocca)
-
Perfezionamento quadriennale in Sessuologia Clinica (AISPA - MI)
-
Master di 2° livello in disturbi del neuro-sviluppo (IPSICO - FI)
-
Master in disturbi specifici dell'apprendimento (Istituto Galton - MI)
​​
-
Iscritta all'Albo degli psicologi della Lombardia - Sez. Psicologi
-
Socia Federazione Italiana Sessuologia Scientifica (FISS)
​
Contatti
​​​Riceve in Piazza Sei Febbraio 4
​
scrivere a: silvia.valsesia@sipsicologia.it
o chiamare: 3483613921
Cosa mi ha portato qui
Sono una psicologa laureata con il massimo dei voti in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi all'Università di Milano Bicocca e specializzata in Sessuologia Clinica presso la scuola quadriennale A.I.S.P.A. di Milano. ​Ho sviluppato esperienza clinica in diversi contesti, svolgendo inizialmente il tirocinio professionalizzante presso il Consultorio Famigliare Edith Stein di Cinisello Balsamo e Bresso, dove mi sono occupata di sostegno psicologico infantile e genitoriale, di mediazione famigliare nei casi di alta conflittualità e di valutazione e trattamento di disturbi specifici dell’apprendimento. Ho collaborato anche nella progettazione e conduzione di interventi di educazione alla sessualità e affettività in scuole primarie e secondarie. Per tanti anni ho lavorato nelle scuole primarie occupandomi di interventi di psicoeducazione in favore di alunni diversamente abili e con deficit emotivo/cognitivo-comportamentale e di progetti volti all’inclusione e al benessere scolastico.
Il mio approccio
Lavorando sia con i bambini e le loro famiglie, sia con adulti e coppie trovo utile riferirmi alla Teoria dell’Attaccamento, soprattutto applicandola al campo della sessuologia in cui, come evidenziato da studi internazionali, il clima famigliare e l’educazione hanno un grande impatto sullo sviluppo della sessualità adulta. Mi occupo di sostegno psicologico e consulenza nell’ambito infantile, pre-adolescenziale e adolescenziale; parent coaching e sostegno alla genitorialità ; di valutazione e trattamento di disturbi del neurosviluppo e DSA e come sessuologa clinica di consulenza di coppia, diagnosi e terapia di disturbi sessuali.
I disturbi del neuro-sviluppo
Dall'esperienza nelle scuole, ho compreso come i bisogni dei bambini siano delicati da maneggiare e ho affinato le mie competenze frequentando un Master sui Disturbi del Neurosviluppo sotto la guida del prof. Celi in cui ho appreso tecniche di assessment, intervento e riabilitazione. I disturbi del neurosviluppo si manifestano nelle prime fasi di vita e sono caratterizzati da una compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico o lavorativo. Tra essi si trovano disturbi come le disabilità intellettive, i disturbi della comunicazione, il disturbo dello spettro dell’autismo, il disturbo da deficit di attenzione / iperattività , il disturbo specifico dell’apprendimento.
La sessuologia
Nel 2016 ho deciso di approfondire la tematica della sessualità , sia in coppie che in singoli individui, iscrivendomi alla scuola A.I.S.P.A. di Milano. Ho acquisito conoscenze dei principali aspetti connessi alla sessualità sia dal punto di vista fisiologico, psicologico, culturale e relazionale; ho appreso tecniche di intervento in consulenza e terapia sessuale. Effettuo quindi diagnosi e terapia delle principali disfunzioni sessuali (disturbi del desiderio, eiaculazione precoce, disturbo dell’erezione, disturbi dell’orgasmo femminile, dolore sessuale) attraverso l’approccio integrato del modello biopsicosociale e l'applicazione della terapia a mediazione corporea. Mi occupo altresì di sex coaching e di percorsi di educazione sessuale.   Partecipo costantemente a corsi di aggiornamento in campo sessuologico e workshop promossi dalla Federazione Italiana Sessuologia Scientifica.
