Dott.ssa Giovanna Lodola
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Cognitivo-Costruttivista
Terapeuta EMDR esperto (Practitioner); Esperta in Terapia della Coppia
-
Laurea magistrale in Psicologia (Univ. Bicocca - Milano)
-
Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Costruttivista (Centro Terapia Cognitiva Como)
-
Abilitazione all'utilizzo della terapia EMDR Livello 1 e 2 (EMDR Italia)
-
Qualifica come terapeuta EMDR Esperto (Practitioner) (EMDR Italia)
-
Master in Disturbi dell'Apprendimento
-
Master in Terapia della Coppia (Centro Terapia Cognitiva - Como)
Iscritta all'Albo degli psicologi della Lombardia - Sez. Psicoterapeuti
Socia di EMDR Italia
​Riceve in italiano e in inglese in via Elba e in piazza Sei Febbraio 4
Per prenotare un appuntamento,
scrivere a: giovanna.lodola@sipsicologia.it
​o telefonare al: 339 41 61 440
​
Per saperne di più puoi visitare anche: giovannalodola.com
​
Cosa mi ha portato qui?
Sono una psicologa-psicoterapeuta laureata in Psicologia Clinica all'Università di Milano Bicocca e specializzata in psicoterapia cognitivo-costruttivista al Centro Terapia Cognitiva di Como.
A partire dal 2008 ho maturato anni di esperienza e formazione clinica in diversi ambiti sia pubblici che privati continuando ad aggiornarmi e a fare pratica con svariate situazioni cliniche.
Attualmente rispondo alle esigenze dei miei pazienti cucendo intorno a loro interventi mirati basati su riferimenti teorici solidi e considerati efficaci dalla comunità scientifica: dalla Teoria dell’Attaccamento, al trattamento EMDR, dalla teoria dei blocchi evolutivi in adolescenza, alle diverse e integrate tecniche di terapia di coppia.
A seconda delle richieste e delle difficoltà sperimentate dai pazienti, attingo al bagaglio formativo e pratico che ho maturato per costruire insieme il percorso più adatto alla persona con cui lavoro.
​
Collaboro con Studio Internazionale di Psicologia dal 2017 e qui ho trovato la sintesi del mio modo di intendere la professione di psicoterapeuta: oltre a rimanere sempre in contatto con i colleghi che favoriscono un continuo scambio costruttivo con il lavoro di intervisione, ho trovato la possibilità di lavorare con famiglie internazionali. Ho così potuto unire un altro aspetto a me molto familiare e caro che è quello della multiculturalità e del mondo degli individui, coppie e famiglie expat; dopo aver lavorato diversi anni in una scuola internazionale e dopo aver vissuto a mia volta all’estero, mi trovo ora a poter dare supporto a chi affronta le sfide di questa realtà.
All’interno di questo ambiente offro quindi servizio di psicoterapia e counseling per svariate situazioni, dalle crisi di coppia, ai blocchi evolutivi in adolescenza, con una specializzazione in ambito di traumatologia semplice e complessa.
Tratto quindi, utilizzando il metodo EMDR, traumi semplici ma anche complessi derivati soprattutto da situazioni avverse in infanzia (abusi, maltrattamenti, trascuratezza…). In terapia individuale provo a trattare la persona nella sua totalità al di là della sua etichetta diagnostica.
Quello che succede nella stanza di terapia è un ascolto empatico per individuare eventuali traumi da elaborare per poi trovare le strategie più efficaci nel presente e accedere all’equilibrio che consenta il maggior benessere psicologico per quella persona in quel momento di vita.