Dott.ssa Giovanna Lodola
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale e Cognitivo-Costruttivista
Terapeuta EMDR esperto (Practitioner); Esperta in Terapia della Coppia

-
Laurea magistrale in Psicologia (Univ. Bicocca - Milano)
-
Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Costruttivista (Centro Terapia Cognitiva Como)
-
Abilitazione all'utilizzo della terapia EMDR Livello 1 e 2 (EMDR Italia)
-
Qualifica come terapeuta EMDR Esperto (Practitioner) (EMDR Italia)
-
Master in Disturbi dell'Apprendimento
-
Master in Terapia della Coppia (Centro Terapia Cognitiva - Como)
Iscritta all'Albo degli psicologi della Lombardia - Sez. Psicoterapeuti
Socia di EMDR Italia
Riceve in italiano e in inglese
al Lunedì in via Elba, al Venerdì in piazza Sei Febbraio 4
Per prenotare un appuntamento,
scrivere a: giovanna.lodola@sipsicologia.it
o telefonare al: 339 41 61 440
Per saperne di più puoi visitare anche: giovanna.lodola.com
Cosa mi ha portato qui?
Sono una psicologa-psicoterapeuta laureata in Psicologia Clinica all'Università di Milano Bicocca e specializzata in psicoterapia cognitivo-costruttivista al Centro Terapia Cognitiva di Como.
Ho maturato esperienza clinica in diversi ambiti, svolgendo il tirocinio post-laurea presso il Centro Psicologia Bambino e Adolescente di Milano, dove mi sono occupata soprattutto di somministrazione di test all'interno di iter psicodiagnostici, colloqui di sostegno alla genitorialità e conduzione di gruppi con metodi attivi per bambini e adolescenti. Ho inoltre seguito la conduzione di un percorso nascita che creava uno spazio accogliente e di condivisione per le mamme in dolce attesa.
Durante la specializzazione quadriennale al Centro Terapia Cognitiva di Como, ho svolto altri periodi di tirocinio formativo sia in ambito psichiatrico con adulti, presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Passirana di Rho e poi con bambini, adolescenti e le loro famiglie presso la neuropsichiatria infantile dell’Azienda Ospedaliera G. Salvini. In questo periodo ho cominciato a collaborare con il Centro Sinapsi, uno studio medico polispecialistico, svolgendo attività di psicologa/psicoterapeuta. Qui ho avuto modo di ampliare la mia esperienza clinica e negli anni ho sentito la necessità di ampliare gli strumenti terapeutici a mia disposizione.
Ho così scelto di continuare la formazione seguendo il training in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) di I e II livello, metodo considerato elettivo per il trattamento degli eventi traumatici. Nonostante sia il trattamento più efficace per lo stress post-traumatico, l’ EMDR si è espanso in altre direzioni. È quindi indicato per diverse situazioni quali ansia, depressione, fobie, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi alimentari. È impiegato nella gestione di eventi stressanti come divorzi, separazioni e lutti ma anche per problematiche legate all’autostima, alla difficoltà a instaurare relazioni intime, alle difficoltà di procreazione e altre situazioni che causano affaticamento psicologico come episodi di bullismo, maltrattamenti e abusi.
Sto continuando ad approfondire l'utilizzo di questo tipo di terapia in diversi contesti, seguendo i numerosi workshop promossi dall’Associazione EMDR Italia, di cui sono socia, che permette un costante aggiornamento sui trattamenti più nuovi nel campo del trauma.
Ho integrato l'utilizzo dell'EMDR nella mia pratica clinica insieme alla terapia cognitivo-costruttivista. Entrambi gli approcci si basano sulla Teoria dell'Attaccamento, un riferimento per me fondamentale, che mi guida nell'aiutare il paziente a dare significato alla propria storia e a elaborare eventuali relazioni disfunzionali e esperienze stressanti vissute a partire dall'infanzia. Sento che i miei pazienti traggono molto beneficio dall'utilizzo integrato di entrambi gli approcci che aiutano a riorganizzare il passato, dare senso alla sofferenza, ma anche a sviluppare risorse e aspetti di sè più funzionali, con uno sguardo al futuro desiderato.
Per diversi anni, alla professione di psicologa-psicoterapeuta, ho affiancato il lavoro di insegnante elementare. Ho lavorato prima a Melbourne (Australia) come maestra di italiano e poi per diversi anni come insegnante di sostegno alla classe all’American School of Milan. Sono stata inoltre Exchange Student negli Stati Uniti e, grazie a queste esperienze, posso offrire colloqui anche in lingua inglese.
Attualmente collaboro con diverse realtà private dove lavoro anche in equipe con altre figure professionali e mi occupo di consultazioni psicologiche, psicoterapia e trattamento EMDR per bambini e i loro genitori, adolescenti e adulti.