top of page
foto Deborah_edited.jpg

Deborah Vlatkovic

Psicologa
Specializzanda in psicoterapia ad approccio cognitivo-comportamentale e cognitivo-costruttivista
Terapeuta EMDR Livello I

Riceve in italiano, inglese e croato

Laurea triennale in Psicologia dello sviluppo (Univ. Padova) 

Laurea magistrale in Psicologia cognitiva applicata (Univ. Padova)

Specializzanda (3° anno) in psicoterapia cognitivo-comportamentale e cognitivo-costruttivista (Centro Terapia Cognitiva Como) 

 

Iscritta all'Albo degli psicologi Lombardia

Socio Società Italiana Terapia Cognitiva e Comportamentale (SITCC)

  • LinkedIn
  • icona web
  • Black Icon Instagram

Mi presento

Sono una Psicologa, Specializzanda in Psicoterapia presso il Centro di Terapia Cognitiva di Como ad orientamento cognitivo costruttivista. Ho 10 anni di esperienza accademica e 7 anni di esperienza sul campo.

Sono nata e cresciuta in Croazia, ma ho studiato e conseguito la Laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata presso l’Università degli Studi di Padova.

Ho iniziato la mia esperienza lavorativa nel campo delle tossicodipendenze presso lo studio Gallimberti & Partners. Dopodiché ho lavorato presso l’Ospedale San Raffaele nel reparto di medicina riabilitativa con pazienti affetti da sclerosi multipla. Ho esperienza in entrambi i campi nell’utilizzo della rTms (Stimolazione magnetica transcranica).

Ho approfondito il mio interesse per le tossicodipendenze svolgendo attività formativa e professionale presso l’ospedale di Bollate nel Centro NOA dove assistevo e conducevo gruppi di sostegno per i pazienti e le relative famiglie.

Collaboro presso il Politecnico di Milano fornendo percorsi di supporto psicologico e psicoterapia agli studenti dell'Università.

Svolgo attività professionale di supporto psicologico e psicoterapia online e dal vivo in lingua inglese, italiano e croato.

Il mio approccio

Nel mio percorso professionale, il mio obiettivo è sempre stato quello di avere un impatto positivo e duraturo sui miei pazienti.
Nei colloqui cerco sempre di instaurare un ambiente sereno e protetto dove potersi esprimere senza temere giudizi, collaborando con la persona per poterla indirizzare verso nuove prospettive, imparare ad usare delle nuove strategie per sviluppare un nuovo benessere nel proprio cammino. In altre parole ad aiutarlo a cogliere, capire e affrontare le emozioni e il malessere che sta vivendo.

Per me la terapia è come il trekking. Immaginate di dover scalare una montagna. All'inizio, vedrete questa montagna da lontano. Mentre vi avvicinate alla montagna vedrete il sentiero, ma siete comunque lontani dalla cima. Man mano, dovrete affrontare diversi ostacoli, ma alla fine, quegli ostacoli vi aiuteranno a diventare più forti, e una volta arrivati in cima non sarete più la stessa persona di prima. Avrete capito come affrontare e gestire gli ostacoli che la vita di volta in volta riserva a tutti noi.

Questa è la terapia per me, trovare in quegli ostacoli la forza per permettersi di crescere e di accettarsi.

“Il primo passo non ti porta dove vuoi, ma ti toglie da dove sei.”

Contatti

Il primo colloquio è gratuito

bottom of page