
Chi Siamo
Siamo un gruppo di 17 professionisti distribuiti su due sedi: (zona Wagner e zona Citylife). Nel nostro operato seguiamo la teoria dell'attaccamento, che ha avuto innumerevoli conferme sperimentali.
Rappresentiamo un punto di riferimento psicologico per gli italiani e per gli stranieri che vivono a Milano dal 2017.
Le fondatrici
Sara Forti
Psicologa Neuropsicologa Psicoterapeuta
Raffaela Messina
Psicologa Psicodiagnosta Psicoterapeuta
Di cosa ci occupiamo
Qui trovi un elenco dei sintomi più comuni per cui veniamo contattati. Abbiamo un interesse particolare per le dinamiche psicologiche di chi vive in un paese diverso da quello di origine e di chi vive lontano da casa.
Ansia
Ansia da prestazione scolastica, lavorativa, sessuale o sportiva, ansia da abbandono, disturbo d'ansia generalizzato
Difficoltà relazionali
Difficoltà nelle relazioni amicali e sentimentali, terapia di coppia, terapia famigliare, disturbi della personalità
Attacchi di panico
Disturbo da panico, episodi di panico isolati o ricorrenti
Disturbi dell'umore
Depressione, cambiamenti nell'umore, disturbo bipolare
Pensieri ossessivi
Pensieri intrusivi e distraenti, rimuginio, azioni complulsive, disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
Traumi
Lutti, separazioni, abusi e violenze psicologiche e sessuali, incidenti e situazioni pericolose o piccole esperienze traumatiche ripetute, disturbo da stress post-traumatico (PTSD)
Cambiamenti di vita
Difficoltà di adattamento a una nuova situazione sentimentale o lavorativa, trasferimenti, cambiamenti dell'immagine o della funzionalità corporea, psicologia della salute
Fobie
Claustrofobia, agorafobia, aracnofobia, emetofobia etc. Paura di volare, qualunque fobia specifica
Dipendenze
Dipendenza da sostanze, alcol, social media e gaming (nuove dipendenze), porno, gioco d'azzardo. Dipendenze affettive e co-dipendenze
Disturbi sessuali
Disturbi del desiderio, dell'eccitazione e dell'orgasmo. Dolore durante i rapporti
Disturbi alimentari
Anoressia nervosa, bulimia e binge eating (abbuffate), obesità, alimentazione selettiva e restrittiva, vigoressia
Disturbi dell'apprendimento
Dislessia, discalculia e disortografia. Difficoltà scolastiche e disturbi dell'attenzione.
Difficoltà genitoriali
Difficoltà nell'educazione e nel supporto emotivo dei figli
Prenota il primo colloquio gratuito
Quanto costa?
Ognuno di noi, applica un tariffario differente in base all'esperienza maturata, le qualifiche ottenute e la tipologia di servizio richiesto. Per farti un'idea, i nostri prezzi vanno da 70 a 100 euro a seduta per la psicoterapia individuale.
Il primo colloquio presso il nostro centro è gratuito.
Qualora non fossi soddisfatto del tuo primo incontro, è sempre possibile incontrare altri specialisti a pagamento.
Dove siamo
Sede WAGNER
VIA ELBA 10 - 20144 MILANO
MM1 - Wagner a 300 m
tram 16, 61, 67 a 200 m
+39 3206644107
Sede CITYLIFE
PIAZZA VI FEBBRAIO, 4 - 20145 MILANO