
Minerva Medina Diaz
Psicologa
Psicoterapeuta ad approccio cognitivo-comportamentale e cognitivo-costruttivista
Terapeuta EMDR liv. avanzato (Practitioner)
Esperta di mindfulness in psicoterapia
Laurea magistrale in Psicologia (Univ. La Laguna - Tenerife - SP)
Esperta in Psicoterapia Cognitiva (Univ. La Laguna - Tenerife - SP)
Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-costruttivista (Scuola Terapia Cognitiva - Roma)
Master in terapia EMDR
Abilitazione all'utilizzo della mindfulness in psicoterapia
Abilitazione all'utilizzo della terapia EMDR livello 1 e 2
Qualifica come terapeuta EMDR avanzato (practitioner)
Iscritta all'Albo degli psicologi della Lombardia - Sez. Psicoterapeuti
Socio EMDR Italia e EMDR Spagna
Mi presento
“Every person you have meet have infinite worth”, “ogni persona che incontri ha un valore infinito”, Keith Hoffman.
Questa frase ha un significato molto potente, e credo che posso sintetizzare in questo modo il senso del mio mestiere di psicoterapeuta. Cerco di far scoprire o restituire questo senso di valore e forza nei miei pazienti, un lavoro bellissimo e appassionante. Per farlo mi avvalgo da degli approcci psicoterapeutici a me più consoni con il mia personalità e filosofia: la terapia cognitivista costruttivista, l’Emdr e la Mindfulness.
La mia esperienza sul campo mi fa credere che per ogni forma di sofferenza ci possa essere un modo per alleviarla, per renderla più vivibile e per stare meglio. Probabilmente il caso non esiste e tanto meno esiste il destino. Sono prevalentemente le nostre condizioni non consce a determinare la vita. L’essere umano, infatti, ha due possibilità di scelta: o essere condizionato dal destino o essere fautore della propria vita, come diceva Sallustio, citando Appio Claudio Cieco.
Un aspetto centrale della terapia è Il cambiamento emotivo, profondo e stabile nel tempo, che non consiste nel trattare di cambiare emozioni a tutti i costi, ma di aiutare il paziente a comprendere gradualmente le regole e i processi psicologici che sottostanno al problema che presenta, e che lo aiuti a sviluppare un cambiamento nel suo modo di sentirsi e di relazionarsi con gli altri e con sé.
Gli studi specialistici intrapresi di perfezionamento nell’ambito del trauma psicologico, in particolare sull’EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) mi permettono approcciare in un modo più profondo e sciogliere i nodi emotivi dei pazienti, cioè elaborare quelle esperienze che oggi minano il nostro benessere e che per la loro portata emotiva non siamo riuscite a elaborare nel passato.
Mi occupo di fornire un aiuto nella risoluzione di problemi di adulti e adolescente quali, ad esempio, disturbi d’ansia, depressione, disturbi del comportamento alimentare, difficoltà relazionali, difficoltà genitoriali e problema nell’ambito lavorativo, ecc.
Il lavoro sull’ambito della prevenzione del disagio psicologico è una vecchia passione. Da qui i miei studi sulla teoria dell’attaccamento con la professoressa Patrizia Crittenden e attualmente come facilitatore COSP (Circle of Security Parenting). COSP è un programma molto potente d'intervento psico-educativo precoce rivolto principalmente ai genitori ma che può essere esteso a tutte le persone impegnate nella cura e nell’assistenza all’infanzia (es. Insegnanti, educatori, nonni), elaborato da Kent Hoffman, Glen Cooper and Bert Powell e fondato sulle evidenze scientifiche provenienti dalla Teoria dell’Attaccamento.
La mia attività come psicologa e psicoterapeuta la svolgo sia in lingua italiana sia in lingua spagnola.